Business e marketing immobiliare: strategie pi? diffuse
27 Settembre 2012 - Strategie di marketing tradizionale o digitale - (Foto: fonte, internet)Finite le ferie, ripreso il lavoro, è ormai tempo di progetti per tutti gli addetti del settore immobiliare.
Moltissimi - tra portali, gruppi immobiliari e agenzie - stanno programmando attività di marketing.
Quali sono le strategie più diffuse? Le possibilità sono tantissime. Bisogna prima di tutto riflettere e individuare con certezza il tipo di business (e di web business) da realizzare e quale tipo di utente intercettare.
Ecco un quadro generale di attività che possono essere svolte per quanto riguarda il business immobiliare e il marketing immobiliare tradizionale e digitale.
Tradizionale
- Spot tv
- Spot radio
 
- Pubblicità su trasporti pubblici
 
- Cartellonistica o totem in luoghi pubblici e privati come stazioni, aeroporti, parcheggi, centri commerciali
 
- Inserzioni su giornali generalisti
 
- Inserzioni e annunci su riviste di settore
 
- Sponsorizzazioni squadre sportive
 
- Cartelloni pubblicitari stradali
 
- Organizzazione eventi mirati
 
- Vetrine
 
- Volantinaggio
 
Digital marketing
- Sito web
- Web mobile
 
- Apps per smartphone e tablet
 
- Blog e contenuti di qualità
 
- Google Adwords e Ad Planner
 
- Ads su siti e portali
 
- Ads su altri motori di ricerca
 
- Strategie SEO/SEM e di posizionamento
 
- Social Marketing e Social Marketing Optimization
 
- Video Virale
 
- Dem
 
- Organizzazione contest
 
- Flash mob (ripreso e trasformato in video virale)
Le possibilità di far conoscere la propria attività, dunque, sono molteplici.
Case24.it
Area Web Marketing
 
				 
				