C'? la crisi, l'affitto costa meno in 6 mesi il 4 per cento in meno
21 Luglio 2011Se si cerca casa in affitto, questo è un momento favorevole. A Milano il  trend degli affitti è in discesa: meno 4,1 per cento in sei mesi, quasi  meno 17 punti in cinque anni, di tanto sono scesi i prezzi al metro  quadro degli immobili in locazione. Un calo dovuto alla crescita  dell’offerta: negli ultimi due anni le vendite di immobili sono  diminuite del 30 per cento e i proprietari di casa per avere una rendita  scelgono la strada della locazione, saturando così il mercato. In cui,  però, la domanda di chi cerca un tetto è stabile. Da qui, la flessione  dei prezzi, che si abbina alla corsa dell’inflazione — a giugno, al 3,4  per cento, contro la media nazionale del 2,7 — e alla contrazione dei  consumi. Diminuiti negli ultimi due anni, secondo uno studio fatto dalla  Camera di commercio, per il 20 per cento delle famiglie milanesi. Una  su cinque.
Dai monolocali ai  quadrilocali, la costante è il segno meno, sia su base semestrale, che  annuale e quinquennale. Negli ultimi sei mesi, i prezzi degli affitti a  Milano  sono calati del 4,1  per cento: il 2,5 per cento in meno guardando a un anno fa e 16,9  rispetto al 2006.
«L’Italia è il  paese europeo con più proprietari di casa: lo stallo delle vendite ha  causato l’aumento delle case date in affitto e quindi l’abbassamento dei  canoni. È la legge della domanda e dell’offerta», dice Antonio Pastore,  presidente dell’Osmi-Borsa Immobiliare di Milano.
 
				 
				