Eventi climatici: assicurazione obbligatoria per la casa
09 Dicembre 2012 - La bozza del Ministero dell'Ambiente al CIPE - (Foto: un'alluvione - Fonte: Internet)Assicurazione obbligatoria sulla casa contro gli eventi climatici estremi: sia un tornado, una mareggiata o un'alluvione. 
La bozza predisposta dal ministro dell'Ambiente Clini è stata inviata al Comitato Interministeriale per la programmazione economica (CIPE).
L'assicurazione, che fa già discutere per la sua obbligatorietà in quanto il periodo che viviamo non è certamente dei migliori, sarà necessaria per le case e gli edifici che si trovano in zone a rischio idrogeologico. 
La bozza conterrebbe anche la "certezza" (e con le assicurazioni sarà da verificare) del risarcimento dei danni in caso si verifichino gli eventi per cui ci si è assicurati (bisognerà leggere con estrema cura i contratti e le righe piccole). Assicurarsi, dunque, per evitare che sia sempre lo Stato con i soldi di tutti gli italiani a dover intervenire per rimettere le cose a posto. 
Non si potranno più costruire, inoltre, case in aree a rischio idrogeologico molto elevato. E anche qui sarebbe opportuno non limitarsi alle dichiarazioni. 
Sarà predisposto, infine, un Fondo ambientale nazionale 2013-2020 (per la cura del territorio) che riceverà fondi dal prezzo dei carburanti fino alla somma di 2 miliardi l'anno. E' stato detto che non ci saranno nuove accise ma solo una loro rimodulazione. Se non ci saranno aumenti, dunque, è probabile che non ci siano neanche le tanto attese riduzioni.
Case24.it
Area Comunicazione-GF  
 
Link 
Lascia il tuo commento. Ci interessa davvero!
 
				 
				