Descrizione:
Questa villa è stata realizzata dal restauro di una casaforte 'medioevale'. Sul lato nord dell'edificio, si possono osservare alcuni degli elementi più interessanti: un primo ingresso ad ogiva, con blocchi in pietra; una seconda apertura alta circa tre metri, a forma d'arco a tutto sesto con cunei sgrossati appoggiati su due grandi ceppi recuperati, infine verso il tetto, è presente una fascia di fori degradanti, di un bell'effetto. La facciata est, che era completamente crollata, è stata rifatta, mentre la facciata sud presenta al colmo quattro aperture triangolari con grondaie originali. Negli anni 90 la casaforte è stata restaurata e trasformata in civile abitazione. I materiali principali sono pietra e legno, utilizzati su tutti i tre livelli. Il piano terra è servito da due ingressi: l'accesso ad un appartamento indipendente di circa 66mq e l'ingresso principale della 'villa'. Parte dell'immobile è il grande giardino di circa 550mq che circonda tutta la proprietà, il quale la rende esclusiva. Da sottolineare la bellissima vista panoramica sulle montagne e sui campi verdi circostanti, che vi invita a trascorrere bellissimi momenti all'aperto. Sotto il giardino si trova la comoda autorimessa e 2 cantine con volta in pietra naturale. Non mancano gli spazi per i servizi esterni: portico per deposito attrezzi e quattro posti auto direttamente di fronte alla proprietà. Al piano primo, tramite la scala in pietra e legno, si accede direttamente nel salone principale collegato alla cucina abitabile e servizio igienico. Da qui si procede, salendo al piano secondo, nella zona notte costituita da 4 camere e 2 servizi igienici di cui uno in suite. Gli interni sono composti da pavimenti di ceramiche in cotto e pareti decorate che donano alla casa una calda atmosfera.