Banca dati ipotecaria e catastale: attiva la consultazione on line e gratuita

Dal primo dicembre 2012 l’Agenzia del territorio è stata incorporata nell’Agenzia delle entrate e sul sito Internet di quest’ultima si può accedere gratuitamente a vari servizi come la consultazione di rendite catastali, ricerca particelle di fabbricati non dichiarati, correzione di dati catastali o anche prenotare appuntamenti con i funzionari dell’Agenzia per servizi catastali.

Prima a regolare il servizio di consultazione telematica (gratuita e senza pagamento di alcun tributo) delle banche dati ipotecaria e catastale per i beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, era il decreto legge n.16 del 2012 che però rimandava ad un apposito provvedimento dell’agenzia la definizione delle modalità di consultazione e accesso.

Ora questo provvedimento è attivo (il n. 2014/ 31224), e con esso si chiarisce che la consultazione e l’accesso gratuito nella fase iniziale, dal 31 marzo 2014, è consentito alle persone fisiche il cui codice fiscale è già presente negli archivi dell’Agenzia.

Lista Articoli
Copyright © 2025 Case24.it
Tutti i diritti riservati. P.I. 04291030270