Cosa cambia per i mutui dopo che la Banca Centrale Europea ha deciso di tagliare i tassi di interesse (dall'1% allo 0,75%)?
I mutui sono collegati agli indici Euribor oppure essere agganciati al tasso della Bce. In realtà quest'ultimo rappresenta una quantità esigua mentre all'Euribor...
The Shard. Il grattacielo che spiccherà su Londra con i suoi 310 metri di altezza è finito. I lavori sono conclusi. Al momento in cui scriviamo mancano poco più di 2 giorni alla sua inaugurazione.
Il grattacielo dalla forma conica è stato progettato dall'architetto italia...
Case24.it presenta il nuovo blog immobiliare: www.ilcorriereimmobiliare.com. Il blog, curato dal GPA WEB DEP tratta notizie dedicate al mercato immobiliare, all'arredamento, ai complementi di arredo di design, alla cura del giardino e dell'orto.
Una sezione, inoltre, è interamente dedicata al...
Sfratti in aumento nel 2011. Le famiglie colpite da sfratto esecutivo l'anno scorso sono state quasi 56.000. Nel complesso gli sfratti sono stati circa 64.000 di cui soltanto 7.500 per fine locazione. Nel 2006 erano circa la metà.
La crisi economica, dunque, continua a colpire le famiglie ch...
Contratto di locazione: ci sono importanti novità.
La locazione, infatti, non dovrà più essere denunciata alle autorità di pubblica sicurezza a cui prima si comunicavano obbligatoriamente ubicazione del fabbricato, generalità del conduttore e persona che ha la dis...
IMU. Polemica a distanza tra il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera e il presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani.
Lo scambio di battute è provocata dall'IMU, imposta odiata dagli italiani.
"Non dimentichiamo - ha detto Passera durante l'audizione alla Commissio...
L'IMU doveva essere pagata entro la scadenza del 18 giugno 2012. Non tutti hanno versato quanto dovuto per i motivi più disparati.
Cosa accade in caso di omesso pagamento? Sarà applicata una sanzione piuttosto salata pari al 30%.
Esiste, ad ogni modo, la possibilità di avvaler...
Il caldo torrido e' arrivato. Condizionatori d'aria, ventilatori, pale a tetto, ventagli. Tutto va bene per cercare un po' di refrigerio.
Sistemi più o meno economici per difendersi dal caldo ce ne sono. Alcuni costano un po' di fatica altri sono del tutto automatici ma si bloccano in caso di...