Ritorna con il Governo Monti l'imposta sugli immobili. Non si chiama più ICI ma IMU.
L'aliquota sarà del 4 per mille per la casa principale e le relative pertinenze. Sulle altre abitazioni sarà del 7 per mille. I comuni possono modificare, in aumento o in ...
Sono 575.165 le compravendite residenziale attese per fine anno nel mercato immobiliare italiane, la più bassa quota dal 1997. Questo lo scenario decisamente negativo che emerge dal terzo rapporto sul mercato immobiliare realizzato dall'osservatorio economico Nomisma che, pur evidenziando...
L’insediamento all’esecutivo di Mario Monti porterà all’assunzione di importanti azioni tese a contrastare la speculazione che ha colpito il nostro Glossary Link debito pubblico. Tra i punti più dibattuti vi è l’applicazione della patrimoniale.
L’ef...
Secondo l'Istituto di statistica, nel primo trimestre dell'anno le compravendite di immobili sono state 186mila, in ulteriore calo rispetto allo stesso periodo del 2010. Il 93% delle transazioni stipulate riguarda immobili ad uso abitazione. Il calo maggiore si registra al Sud: -7%
Nel primo trimes...
Che il segmento delle case di lusso sia uno dei pochi segmenti di mercato immobiliare internazionale in grado di garantire eccellenti trend di crescita nelle stime commerciali lo sappiamo da un pezzo.
La conferma arriva direttamente da un report fatto dalla blasonata società di consule...
Secondo l’ultima rilevazione compiuta da MutuiOnline, le erogazioni di mutui casa all’interno del mercato creditizio italiano starebbero consolidando passi indietro nella misura del 7% su base annua. Per quanto concerne l’evoluzione nelle singole macro aree della Penisola, meglio l...
Esther Apituley, di professione concertista, non ha dubbi. «Per me il vero lusso è diventato il tempo da dedicare a me stessa. Ho deciso di creare una mini spa in casa, un luogo di relax privato dove coccole, piacere e benessere sono il leitmotiv». Da un' indagine di Future Co...
Nei giorni scorsi è stata presentata dall'Agenzia del Territorio la nota sull'andamento del Mercato Immobiliare nel corso del secondo trimestre del 2011.
Come ci si poteva immaginare, vista la difficoltà sempre maggiore delle giovani famiglie ad accedere ad un Mutuo per Acquistare una...