‘Chiederemo che ci vengano assegnati tutti i beni’. È netta la presa di posizione del Comune di Venezia in merito al passaggio dei beni del Demanio agli enti locali prevista del federalismo demaniale, a cominciare dall’Arsenale che capeggia la lista della sessantina di immob...
Riprende a piccoli passi la ripresa del mercato immobiliare a Vicenza dopo un periodo buio durato per quasi tutto il 2009. A partire dallo scorso autunno gli operatori segnalano infatti un recupero della fiducia da parte della fascia di popolazione medio-alta con la tendenza al ritorno all’inv...
La normativa (Testo Unico delle Imposte sui Redditi, Tuir, art 16) prevede quattro diverse tipologie di detrazione per i contribuenti che vivono in affitto, correlate in modo proporzionale al reddito complessivo del contribuente. Le detrazioni sono riferite a quattro tipologie principali: la general...
Chi vive all’interno di un carcere, chi è momentaneamente alloggiato da parenti in cerca di sistemazione alternativa e chi, come il ministro della Funzione pubblica, si rifiuta di rispondere. La situazione abitativa dei ministri è al centro di un’inchiesta da domani in edic...
Affitti in calo per gli immobili turistici di fascia media a fronte della buona tenuta di quelli di fascia alta. La fotografia è stata scattata dal franchising specializzato Solo Affitti che ha rilevato un calo tra il 5 e il 10 % per la prima categoria di prezzi, ‘solo per la bassa stag...
Il mercato degli immobili ad uso commerciale sembra resistere ai colpi della crisi e anzi, secondo un monitoraggio curato da DTZ Holding, potrebbe registrare una crescita del valore degli investimento del 12% nel corso dei prossimi due anni a livello internazionale così da toccare i 12 trilio...
Si prepara a coprire le 15 maggiori città italiane entro 5 anni, interessando circa 10 milioni di utenti e un investimento di 2,5 miliardi di euro il piano per la fibra ottica annunciato nei giorni scorsi dagli amministratori delegati di Fastweb, Wind e Vodafone. Il network di prossima genera...
Scegliere l’affitto conviene, stando anche ai risultati dell’ultimo rapporto Tecnocasa riferito al secondo semestre 2009, secondo cui i canoni di locazione avrebbero registrato il segno meno sia in riferimento ai bilocali (-0,4%) cha ai trilocali, scesi dello 0,3%. I ritocchi al ribasso ...