annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news

 Servizi utili

Fotovoltaico: in Italia oltre 1 GW di potenza installata

04 Marzo 2010

L’Italia raggiunge la seconda posizione in Europa dopo la Germania per potenza generata dal fotovoltaico installata nell’ultimo anno (pari a 574 MW), tagliando così il traguardo del GigaWatt di potenza installata. Il dato corrisponde a 70mila impianti certificati in esercizio attivi nella produzione di 1.300 GWh di energia su base annua, in grado di fornire energia a quasi 500 mila famiglie (per un consumo annuo di 2.700 kWh). Secondo quanto ufficializzato dal Ministero per lo Sviluppo Economico, 165 MW di potenza installata sarebbero accreditabili al Conto Energia varato nel 2005, mentre il finanziamento di ulteriori 835 MegaWatt spetterebbe al secondo Conto Energia del 2007. In Italia sarebbero circa un migliaio le imprese attive nella produzione, distribuzione e installazione di sistemi e componenti per il fotovoltaico nazionale, con un fatturato complessivo di circa 2,5 miliardi di euro per il 2009 e oltre 20 mila occupati. Il fatturato complessivo del settore in Germania è stimato invece in 10 miliardi di euro per un totale di 60 mila occupati. A sostegno del settore il Governo rivendica inoltre lo stanziamento di 15 milioni di euro per finanziare accordi di programma con Enea, Cnr ed Erse per il triennio 2006-2008 e ulteriori 8 milioni di euro assegnati al triennio 2009-2011, accanto al programma ‘Industria 2015’ (per uno stanziamento complessivo di 66,7 milioni di euro) e due programmi aggiuntivi per il solare termodinamico che in previsione attrarranno 25 milioni di euro. Ciononostante l’Associazione dei Produttori di Energia Rinnovabile (APER) lamenta ritardi nella definizione del nuovo Conto Energia per la mancata convocazione della Conferenza Unificata attesa lo scorso 25 febbraio, anche in considerazione della scadenza degli attuali incentivi programmata per fine anno.



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]