annunci immobiliari by Case24.it
Blog/News

 Altre informazioni
Feed Rss
Case notizie
Lavora con noi
F.A.Q.
Partner
Blog/News
Scarica l'app di case24.it

 Blog immobiliare

Ultime news


Archivio News 2025
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio

Archivio News 2024
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2022
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2021
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2020
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2019
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2018
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2017
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2015
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2014
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2013
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2012
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Archivio News 2010
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 Servizi utili

Mercato Immobiliare: Acquirenti Sempre pi? Esigenti

23 Febbraio 2011

Uno degli effetti neg­a­tivi che la crisi eco­nom­ica ha avuto sul mer­cato immo­bil­iare ital­iano, è stato quello di ren­dere i com­pra­tori molto più esi­genti quando si tratta di acquistare una casa.

Questa situ­azione rende il lavoro degli agenti immo­bil­iari più dif­fi­coltoso, ed è nec­es­sario trovare nuove strate­gie per rius­cire ad adattare meglio annunci ed offerte alle esi­genze sem­pre più par­ti­co­lari dei clienti.

Una delle pos­si­bili strade a dis­po­sizione dei pro­fes­sion­isti immo­bil­iari è Inter­net, che oltre ad offrire la pos­si­bil­ità di rag­giun­gere un mag­gior numero di per­sone, per­me­tte anche di inserire un numero mag­giore di immag­ini dell’immobile, in modo da mostrare meglio l’immobile ai poten­ziali acquirenti.

Purtroppo, questo non è sem­pre suf­fi­ciente.
Gli immo­bili in ven­dita devono infatti avere prezzi acces­si­bili per i poten­ziali acquirenti, e soprat­tutto una metratura e dis­po­sizione dei locali adeguata per chi intende uti­liz­zare l’abitazione.

Se infatti la crisi ha ridotto le pos­si­bil­ità eco­nomiche delle famiglie, è anche vero che queste stanno svilup­pando la ten­denza a diventare più selet­tive quando si tratta della scelta dell’abitazione, ragione per cui i cri­teri di val­u­tazione degli utenti non sono più lim­i­tati al solo prezzo dell’immobile, ma anche alle carat­ter­is­tiche di questo.

Fonte attico



Commenta l'articolo
Tutti i campi sono obbligatori e la loro mancata o parziale compilazione non permetterà l'invio del commento.
Ti ricordiamo che l'indirizzo e-mail non verrà visualizzato.
Nome:

E-mail:

Commento:



[ Torna agli articoli ]