Immobili per una cifra variante fra 239 e 319 miliardi di euro. Terreni per un valore fra gli 11 ed i 49 miliari di euro. Questi i prezzi di mercato delle proprietà immobiliari di circa la metà delle pubbliche amministrazioni italiane al 31 marzo 2011. Ne ha dato...
Affittare una casa di villeggiatura costa molto più caro nel Sud e nelle isole rispetto a mete tradizionali come quelle della riviera romagnola: in Puglia e Sicilia ci sono immobili tra i più costosi d’Italia che superano persino diverse famose località della Sardegna ...
Uffici e negozi in quartieri ad alta pedonabilità valgono di più sul mercato. Posizionare alcune tipologie di edifici in zone ad alta pedonabilità conviene per una questione di mercato immobiliare. Pare, infatti, che gli uffici e i negozi collocati in aree pedonabili della cit...
Non si può parlare di fuga dalla città. Ma secondo quanto reso noto da un recente studio, gli italiani preferiscono acquistare casa in contesti dove il cemento lascia spazia al verde e il traffico alla tranquillità.
La posizione e la tipologia dell’immobile sono le vari...
E' un dato che può stupire a prima vista, quello secondo cui le richieste di mutuo effettuate da chi ha più di 60 anni sono in aumento.
Da un lato questo può dipendere dall'allungamento dell'età media della popolazione italiana, per cui giunti alla pensione molti italiani...
Risparmio e casa non sono più le parole d'ordine degli italiani. Lo rivela l'ultima ricerca di Nomisma sulla situazione economico-finanziaria delle famiglie italiane e l'investimento immobiliare, che rivela come l'incertezza economica seguita al credit crunch degli ultimi anni abbia cambiato ...
Secondo gli operatori immobiliari italiani prezzi alti e stretta creditizia sarebbero i principali fattori che determinano il rallentamento delle compravendite di abitazioni. Tra gli operatori sembrano prevalere le preoccupazioni per l'incerto quadro economico generale, tanto che l'uscita dalla cris...
Il grattacielo di legno sorgerà a Milano, nella zona di viale Sarca, area Bicocca e il progetto si chiama SMS, che sta per Social Main Street, è firmato da Urbam + Dante O. Benini & Partners, ed è promosso dalla Compagnia dell’Abitare; si avvale della consulenza ...