Case24.it è la nuova applicazione gratuita per iPhone e iPod touch che consente di trovare rapidamente qualunque tipo di immobile sia in vendita che in locazione.
Appartamenti, case, ville, negozi o uffici sono immediatamente a portata di mano.
Le principali caratteristiche sono:
ricerca...
Questo è ciò che emerge dal Digital Economy Forum che si è chiuso ieri a Venezia, due giorni di studio sulle nuove tecnologie.
Dall'analisi emerge che in Italia ben il 45,7% delle compravendite residenziali effettuate dalle agenzie immobiliari e' favorito da internet, gen...
Più di un mutuo su dieci richiesto per l'acquisto della prima casa arriva da cittadini stranieri. Questa l'indicazione da un'indagine condotta mutui.it sui preventivi di mutuo, dalla quale risulta che primi nelle richieste di mutuo ci sono i cittadini romeni, con un 32,4% del totale. L'immi...
Iscrizione volontaria al Catasto entro il 30 aprile. Via ai controlli per accertare gli irregolari. Rimangono pochi giorni per iscrivere spontaneamente al Catasto i fabbricati non denunciati e comunicare gli interventi che hanno modificato gli appartamenti o ne hanno cambiato la destinazione.
Da ma...
Si è tenuto a San Polo in Chianti in provincia di Firenze il primo di una serie di incontri finalizzati alla realizzazione di un esperimento progettuale nei borghi di Impruneta, Bagno a Ripoli e Sovicille.
Il progetto coinvolge le realtà imprenditoriali, edili e istituzionali della zon...
Usa e Isola. Manuale pratico per la posa dei materiali per l’edilizia, manuale per scoprire cosa sono, per esempio, i ponti termici o i ponti acustici e come porvi eventualmente rimedio.
Le finalità del manuale l’Ing. Vanessa Pesenti e l’Ing. Luca Guffanti, preside...
Nel mercato immobiliare bolognese, cominciano a pesare anche gli immigrati. Quasi 10 nuovi proprietari su 100 sono stranieri perfettamente integrati e con un lavoro dignitoso che permette loro di pagare la rata del mutuo: questa la fotografia fatta da un’indagine di Confabitare.
Secondo i dati...
Sono stati pubblicati i dati del primo rapporto dell’Osservatorio regionale ligure sul sistema abitativo. In base all’analisi svolta sulle condizioni abitative e sulle attività del comparto edilizio l’Osservatorio rileva come in Ligurianonostante i redditi più bassi r...