Mutui convenienti, prezzi in discesa e adeguamento degli stipendi. L’incrocio di questi tre fattori evidenzia un aumento del potere d’acquisto di chi cerca casa nel confronto con il 2007, secondo la lettura ricavata dall'analisi dell’ultimo rapporto sulle retribuzioni di OD&M C...
L’illuminazione ad alta efficienza come driver della ripresa economica del sistema energetico italiano. Secondo una recente indagine di Frost & Sullivan le tecnologie CFL (Compact Fluorescent Lamp) e LED (Light Emitting Diodes) guideranno la crescita a breve termine in riferimento al segme...
Materiali a basso costo, come semilavorati per bricolage di grande distribuzione, e un’idea. Il design diventa accessibile grazie al progetto Recession Design, capace di trasformare la crisi economica in spunto e pretesto per una riflessione critica più ampia sul mondo del design contem...
Un costo medio di costruzione di 1.150 €/mq e tempi brevi, compresi fra 6 mesi e un anno, sufficienti per realizzare residenze di housing sociale di elevato livello architettonico, strutturale e tecnologico. È il verdetto dell’analisi dei progetti candidati ai Social Housing Awards...
Il volume delle compravendite immobiliari in Friuli Venezia Giulia ha segnato nel 2009 una frenata meno pronunciata rispetto alla media nazionale, secondo i dati pubblicati dall’Istat in riferimento all’anno trascorso. Se a livello aggregato infatti l’andamento del mercato ha subit...
Oltre il 25% degli accertamenti sul totale di 2 milioni di immobili fantasma identificati dall’attività di foto-rilevazione dell’Agenzia del Territorio sul totale nazionale sarebbe già stato portato a compimento. Il risultato è stato riferito dal direttore dell&rsquo...
Novità dal Comune di Prato in merito all’applicazione del piano Casa Toscana. Le modifiche introdotte vanno nel senso dell’allentamento dei vincoli imposti alla legge regionale per il rilancio del settore edile, tra le prime a recepire l'orientamento dell'intesa Stato-Regioni del ...
Home exchange e couchsurfing. Una pratica che accomuna quasi 40mila iscritti a siti specializzati che propongono lo scambio dell’abitazione come opportunità per muoversi a basso costo, ma anche per rendere più intensa l’esperienza di viaggio. In Italia lo stesso dato supere...