Il Comune di Verona scende in campo per affrontare l’emergenza abitativa, con particolare riferimento alle fasce di popolazione a medio e basso reddito prive dei requisiti necessari per entrare nelle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi Agec. L’obiettivo di agevolare l&rsqu...
Grazie alla firma del protocollo d’intesa tra il Metadistretto veneto della Bioedilizia, il Consorzio Distretto Veneto dei Beni e la Sovrintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto, Treviso si candida a laboratorio nazionale della sintesi tra ristrutturazione sostenibile e patri...
Un complesso di 5 milioni di euro ripartiti tra i vari Comuni per sostenere l’accesso all’affitto, riducendo l’incidenza dei canoni di locazione sui redditi delle famiglie meno abbienti: i fondi stanziati dalla Regione Marche andranno a beneficio dei cittadini che hanno presentato ...
L’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti entro il 2015 incrementando il ricorso alle energie rinnovabili rappresenta l’impegno comune alla base della costituzione della Sec - Sustainable Energy Community - Comunità per l'energia sostenibile delle Marche -, intesa tra tredici...
Quanto costa trascorrere la vacanza in una località balneare alla famiglia media italiana? A ipotizzare i costi riferiti a un nucleo standard composto da due adulti e due ragazzi ci ha pensato uno studio curato dall'Osservatorio Nazionale sul Turismo della Federconsumatori e dalla Federconsum...
La discesa dei prezzi rallenta e il boccino della trattativa immobiliare potrebbe passare in futuro dalle mani dei compratori a quelle dei venditori, nel caso i segnali di possibile ripresa del mercato dovessero trovare conferma nei mesi a venire. L’ipotesi deriva dall’analisi effettuata...
L’andamento dei prezzi dal 2000 incorona Verona a città regina della crescita con un dato pari al + 107,5% segnato dalle quotazioni nell’ultimo decennio. Il termometro della crescita in base alle rilevazioni di Scenari Immobiliari assegna il secondo posto Rimini, dove il trend pos...
Scatteranno dal prossimo 1° luglio le nuove regole previste dall'articolo 19 del Dl 78/2010 in materia di rogiti, affitti e regolarizzazione degli immobili al Catasto. Pena la nullità dell’atto, infatti, grazie alle modifiche introdotte dalla finanziaria i nuovi contratti dovranno o...