Energia elettrica sufficiente per le esigenze di 350mila famiglie. Grazie alla prima filiera agro energetica al 100% italiana sorta dalla collaborazione tra Coldiretti, Consorzi Agrari d'Italia, PowerCrop e il gruppo Maccaferri, la prima energia elettrica made in Italy ‘dal seme alla lampadina...
Obiettivo puntato verso il raggiungimento di un buon grado di omogeneità in tema di norme tecniche del Piano degli interventi, Regolamento Edilizio Sostenibile (RES) e Piano Paesaggistico attraverso una prospettiva di sviluppo congiunto. Parte il tavolo di concertazione tra i Comuni ricadent...
Calano nel secondo semestre 2009 le quotazioni di box e posti auto, in flessione rispettivamente dell’1,2% e 1,7 %. Secondo i dati dell’ufficio studi Tecnocasa a tenere meglio sono le grandi città, dove la contrazione si è assestata nei due casi intorno allo 0,6% e 1,7%. Le...
Uno strumento importante per analizzare l’andamento del mercato immobiliare residenziale locale in riferimento a quindici grandi città. L’Agenzia del Territorio ha pubblicato online (www.agenziaterritorio.gov.it) le Note territoriali dell’OMI in riferimento al mercato immobi...
Bello e possibile. Questo il titolo dell’esposizione che raccoglie i progetti coinvolti dal concorso di progettazione bandito da Immobiliare Veneziana (IVe) e Comune di Venezia per la progettazione di due stabili di social housing a Mestre con tema la sintesi tra innovazione e riqualificazione...
L'appeal dell’eolico è secondo solo al fotovoltaico. A rivelarlo è un sondaggio commissionato a Ispo da Aper, l'Associazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili, secondo cui l'80% degli italiani ritiene questa forma di energia rispettosa dell'ambiente mentre il l'87% n...
È in dirittura d’arrivo la tariffa bioraria che a partire dal 1° luglio differenzierà i prezzi delle utenze sulla base del consumo di kilowattora giornaliero oppure riferito alla sera e ai festivi. La nuova tariffa interesserà inizialmente quattro milioni di utenti per...
Protezione e adattabilità. Le tendenze dominanti del mercato del prestito casa allargano il ventaglio degli strumenti a sostegno dell’acquisto in sicurezza, favorito dalla situazione di stabilità e dalla convenienza dei tassi, destinata a mantenersi almeno fino alla fine del 2011...