Il mese si chiude con i tassi variabili in crescita per la seconda settimana consecutiva e i fissi che invece rimangono stabili ai valori di quindici gironi fa.
E' questo il trend evidenziato dalle migliori offerte rispetto al 20 dello stesso mese.
Per l'acquisto di un abitazione da 200 mila euro, ...
Il mercato degli immobili in locazione risulta molto stabile e l’offerta resta superiore alla domanda mentre per quanto riguarda le tempistiche non sono cresciute e risultano pari a circa 3 mesi. Nei prossimi mesi il numero di compravendite in provincia di Treviso si auspica ricominci a cresce...
Il mercato dei nuovi materiali versatili di costruzione vede l’offerta di una vasta gamma di finiture e pavimenti resina. Come le plastiche, anche le resine contengono un alto potenziale creativo ancora parzialmente inesplorato, motivo per cui sono spesso la scelta di numerosi artisti e design...
La Regione Veneto, con 51.440 transazioni normalizzate, nel 2009 è stata la quinta regione italiana per numero di compravendite, preceduta da Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Piemonte per una quota sul totale del mercato immobiliare residenziale italiano pari all'8,5%. A performare meglio i...
La crisi non scoraggia la ricerca della casa a dispetto della maggiore cautela assegnata alla prospettiva d’investimento. Lo rivela un’indagine realizzata da Format secondo cui un italiano su tre sarebbe attualmente alla ricerca dell’abitazione mentre uno su quattro sarebbe intenzi...
Su un totale di circa 30 milioni di unità abitative, in Italia le case comprese nelle classi energetiche migliori (A, B e C) sarebbero tra il 2 e il 5%, secondo una stima ricavata dall’incrocio di dati Enea, Istat e Cresme, Oltre il 55% sarebbe stato poi edificato prima del 1971, in ant...
L'estate è al via eppure molti studenti stanno già anticipando i tempi di ricerca della stanza per non trovarsi impreparati al ritorno dalle ferie. Impresa spesso ardua vista la frequente necessità di fronteggiare una giungla di proposte d'affitto al di fuori di qualsiasi tutela...
Se i rumori domestici sono tra le prime cause all’origine dei contenziosi tra condomini, lo stress causato dall’inquinamento acustico è esperienza assai comune mentre in aumento risulterebbero anche i danni all’udito correlati secondo quanto rilevato dall’Inail. Una bu...