Come valutare la qualità di un immobile sotto il profilo igienico-sanitario, della sicurezza e del risparmio energetico? Che tipo di documentazione è tenuto a presentare il venditore al momento della stipula del contratto? Per orientarsi in questa materia il Consiglio Nazionale del Not...
La preannunciata tassa cinese sulla casa per contenere i rischi di bolla speculativa ci sarà. Il governo di Pechino ha infatti approvato nella giornata di ieri un piano di riforma graduale del prelievo fiscale sugli immobili che potrebbe prevedere anche l’introduzione di un’impost...
Abitazioni dotate di serramenti ‘non in linea con quanto prevede la normativa locale sull'impiego dei materiali da utilizzare in aree tutelate e soggette a vincoli precisi sul fronte architettura ed edilizia'. Fa discutere il caso dell’esposto presentato da un cittadino in Procura per 43...
Valorizzare le peculiarità del territorio e le specificità dei singoli soggetti attivi sul fronte delle politiche energetiche regionali. Gli operatori del settore si confrontano sul piano energetico varato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’intento di mettere a sistema le s...
Riprendono a correre i prezzi delle case a Parigi. Dopo un lento avvio di ripresa nel 2009, il ritmo di crescita si starebbe infatti rapidamente avviando verso i livelli pre-crisi. Secondo l'ultimo studio appena presentato dell'associazione locale dei notai, nel primo trimestre le quotazioni Il merc...
Che ruolo gioca la vicinanza alle infrastrutture di trasporto sul prezzo delle proprietà immobiliari? La domanda è stata posta al centro di una ricerca promossa da da Inpartner, Investitori & Partner Immobiliari e curata dal gruppo Clas dal titolo ‘La centralità delle ...
La Provincia di Treviso ha sottoscritto l’accordo quadro con la Giunta regionale per disciplinare le opere straordinarie di ampliamento, riqualificazione e adeguamento statico delle strutture di edilizia scolastica, in attuazione alle misure regionali di intervento straordinario per uno stanzi...
A dieci anni dall’avvio del processo di liberalizzazione del mercato energetico gli indicatori di mercato assegnano all’Europa risultati ancora modesti in fatto di concorrenza. A fare gli sforzi maggiori, secondo uno studio curato dall’istituto per la Competitività dal titol...