Per spostare una parete di casa non sarà più necessario aspettare 30 giorni per dare il via ai lavori ma basterà inviare al Comune una Comunicazione corredata di relazione tecnica e progetto. Una semplificazione introdotta dalla modifica all’articolo 6 del Testo Unico dell...
Le rettifiche sugli interventi di risparmio energetico agevolati dal bonus del 55% potranno essere presentati al Caf. Le correzioni alle schede informative già precedentemente presentate per gli interventi potranno essere trasmesse agli sportelli o ai professionisti abilitati, nell’immi...
Apre i battenti in provincia di Udine la 'casa passiva' che incarna la sintesi delle soluzioni in fatto di autonomia energetica, trasformandosi in dimora reale per quattro persone dopo aver vinto il Premio Innovazione di Legambiente ed essere stata presentata al convegno mondiale 'Sustainable Buildi...
Settemila domande da parte di privati nell’intera Regione di cui un decimo circa nei capoluoghi di Provincia. A quasi un anno dall’entrata in vigore del Piano Casa, un convegno organizzato a Mestre dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provinci...
Il fattore del rendimento energetico é destinato a giocare un peso crescente nella valutazione del valore di un immobile. Indicazione che in futuro, come stabilito dalla recente direttiva europea sull’efficienza degli edifici (EPBD), dovrà obbligatoriamente integrare tutti gli an...
Cambiano le regole sulle polizze assicurative a copertura di mutui e prestiti. L’Isvap passa alle maniere forti stabilendo il divieto per le banche e gli altri intermediari di vendere prodotti assicurativi a copertura dei finanziamenti erogati, così da contrastare la lievitazione dei co...
Edifici più efficienti e bollette meno care. Entro il 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno attenersi a elevati standard di risparmio energetico ed essere alimentati principalmente tramite fonti di energia rinnovabili, come stabilito da una recente direttiva europea appena appr...
Trasformare il condominio in un soggetto di diritto autonomo rispetto agli stessi condomini così da rendere più stringenti obblighi e diritti e consentendo allo stesso di intrattenere rapporti con terzi in qualità di soggetto autonomo. A sollecitare la misura è Confediliz...