La preannunciata sanatoria sugli immobili sconosciuti al catasto (stimati dall’Agenzia del Territorio intorno ai 2 milioni di unità) si farà e prenderà la forma della regolarizzazione, possibile attraverso la presentazione della domanda di sanatoria sottoforma di aggiornam...
Nel secondo semestre 2009 il mercato immobiliare di Verona ha registrato, come messo in luce dallo speciale grandi città dell'Ufficio Studi Tecnocasa dedicato, una contrazione media dei prezzi pari all'1,4%, migliorando la propria performance in confronto al semestre precedente e chiudendo il...
Non solo il prezzo di un immobile, in caso di mancato allineamento ai prezzi di mercato, ma anche l’ubicazione sospetta farà suonare il campanello d’allarme sulla liceità della compravendita di un immobile. Lo stabiliscono le nuove regole antiriciclaggio che aggiornano il p...
Le spese per l’affitto possono incidere fino al 40% sul reddito delle famiglie. Lo rivela il 5° rapporto Rapporto Uil ‘Famiglia, Reddito, Casa’ che ha calcolato il peso del ‘caro casa’ nel secondo semestre 2009 in riferimento ai dati delle città capoluogo di ...
Selezionare il mutuo più adatto alle proprie esigenze non è impresa facile. Ad armarsi della pazienza necessaria per individuare la soluzione ottimale sarebbero soprattutto, secondo i dati diffusi dal comparatore online Mutui.it, le donne, mentre ruolo caratteristico dell’uomo sa...
Si fa un gran parlare di service tax, la tassa unica sugli immobili in agenda con il secondo decreto attuativo del federalismo che dovrebbe semplificare il quadro normativo attuale tramite l’accorpamento di tributi, canoni locali e addizionali comunali gravanti sugli immobili. Ma quanto vale...
‘La Regione Friuli Venezia Giulia sta vagliando uno strumento da attuare assieme agli istituti di credito per agevolare i cittadini che stanno pagando il mutuo per l'acquisto della prima casa, garantendo loro la sicurezza di non perdere la proprietà del bene immobiliare, in caso di grav...
Al via nuove regole per l’identificazione della classe energetica degli elettrodomestici. Il Parlamento europeo ha infatti approvato una nuova direttiva nell’ambito di un più ampio pacchetto di interventi volti a disciplinare la normativa sul rendimento energetico che comprende an...