Il mercato immobiliare si avvia alla ripresa segnando un’inversione di tendenza nel primo trimestre 2010 rispetto agli ultimi tre anni di ciclo negativo. Lo comunica l’Agenzia del Territorio che nella consueta nota trimestrale rileva una crescita tendenziale del 3,4 % in rapporto allo st...
Buona alimentazione, vivere sano e rapporti sociali improntati alla semplicità. Oltre la metà degli italiani (51%) sogna di fuggire dalla metropoli in direzione di uno dei 5.709 Comuni con meno di cinquemila abitanti per riscoprire una diversa qualità della vita. Lo rivela un so...
Eco-case ed elettrodomestici procedono con lentezza nell’attrarre i fondi previsti dalla campagna incentivi partita ufficialmente il 15 aprile scorso. Il bilancio provvisorio segnala l’impiego di 169 dei 300 milioni di euro complessivamente previsti dal fondo, circa il 43% e a 472mila ac...
Minimo storico ad aprile per i tassi d’interesse bancari applicati ai prestiti alle famiglie per l’acquisto della casa. Secondo l’ultimo rapporto mensile dell’Abi il dato, ricavato dalla sintesi dell’andamento di tassi fissi e variabili e influenzato anche dalla variazi...
Quanto rende il mattone? Secondo le analisi dell’ Ufficio Studi Tecnocasa il rendimento annuo lordo degli immobili nelle grandi città italiane si sarebbe dimostrato in linea con gli anni precedenti attestandosi mediamente al 3,8%. La stabilità del trend è emersa dal confro...
Quali sono le migliori opzioni per la sostituizione del mutuo casa nel caso si voglia tirare un sospiro di sollievo passando a rate più convenienti? Un esemplificativo confronto sul tema è stato sperimentato dal sito Helpconsumatori sulla base del sistema Supermmoney e in riferimento a...
Un canone concordato per agevolare i diritto alla casa per i giovani. Lo chiede il Cgil che lancia l’iniziativa ‘Nomi, Case e Città’ affidando al blog http://giovanicasa.wordpress.com la proposta di un nuvo progetto nazionale di edilizia popolare fondato sul sostegno al merc...
Gli edifici consumano il 40% dell’energia totale della Ue e sono la principale fonte di emissione di gas serra in Europa. In vista degli obiettivi del pacchetto clima-energia 20-20-20 l’Europarlamento ha emanato ieri una direttiva volta a disciplinare il miglioramento delle performance ...