Si è svolta da pochi giorni la prima asta telematica notarile. Per la prima volta ad un'asta giudiziaria hanno potuto partecipare cittadini che si trovavano a centinaia di km di distanza dalla sede del Tribunale titolare della procedura.
Si è trattato dell'aggiudicazione di un apparta...
Esiste da alcuni anni anche se non sembra essere molto diffusa. Si tratta della locazione breve ad aziende.
Il proprierario affida i propri immobili (li affida) ad una agenzia immobiliare in cambio di un canone mensile pattuito tra i due soggetti. L'agenzia comincia a gestire gli immobili e li aff...
Tengo cuore italiano. Il grande attore Gerard Depardieu lo diceva in uno spot televisivo per una marca di passata di pomodoro. Forse però non è solo una battuta televisiva.
Rumors indicano che il grande attore francese, oggi cittadino russo dopo il tentativo del governo francese (fall...
Stangata rimandata. La Tares, la nuova tassa sui rifiuti, slitta a giorno 1 luglio. Biosgnerà capire quali saranno le modalità di pagamento.
Inizialmente, infatti, doveva essere pagata da gennaio 2013 in 4 rate annuali (gennaio, aprile luglio, dicembre). E' palese che lo spostamento a...
Assofin, CRIF e Prometeia non hanno dubbi: il credito alle famiglie, nel 2012, ha subito un forte rallentamento. Si è registrata, infatti, una "contrazione delle erogazioni di sia di credito al consumo, tornate sui ritmi registrati nel 2009, anno di massima tensione della prima fas...
Pensate ad un appartamento che è praticamente diventato quasi un personaggio di tanti film. Un attico così bello da non passare mai inosservato per la sua eleganza e per il lusso che esprime.
E' stato la casa di Tom Hanks in "Splash, una sirena a Manhattan", la casa di Norma...
Lo chiamano affitto condiviso ma in realtà è il prendere in locazione una stanza. Un'attività che si fa da sempre in particolar modo per quanto concerne studenti e lavoratori.
La congiuntura economica particolare che stiamo vivendo, secondo quanto riportato dai media, ha fatto ...
L'IMU deve essere più equa. L'Europa, nel "Rapporto UE 2012" dedicato all'occupazione e agli sviluppo sociali si accorge che l'imposta sulla casa, in Italia, è iniqua. Ovviamente, ancora una volta, i tempi della politica sono molto più lenti dei tempi "reali"...