Il 2012 è stato un anno piuttosto complicato per il settore immobiliare. In questo scenario, nonostante tutto, Case24.it è cresciuto. E di questo non possiamo non ringraziare le 13.000 agenzie immobiliari che usano i nostri servizi, le migliaia di privati che hanno pubblicato i loro an...
Inaugurate le "Absolute Towers" a Mississagua, in Canada. Sono due torri alte 150 e 170 meti dalle linee morbide e sinuose.
La progettazione è del nosto studio cinese di architettura "Mad Architects".
"Questo edificio - spiegano gli architetti sul loro sito web - no...
La legge di Stabilità proroga gli sfratti fino al 31 dicembre 2013 e non fino al 30 giugno 2013. Lo si può facilmente riscontrare andando a spulciare gli articoli della legge.
All'articolo 1 comma 412 (Legge 24.12.2012 n° 228 , G.U. 29.12.2012) si legge quanto segue: "È...
La provincia autonoma di Trento ha istituito un Fondo per facilitare l'accesso al credito per le famiglie e consentirà loro di acquistare o ristrutturare un immobile da destinare ad abitazione principale. Il fondo è di un milione di euro.
Il Fondo interviene in favore di soggetti che ...
Sarà un 2013 di tasse. Ne arrivano di nuove, anche sugli immobili.
Ci sarà l'IMU, salvo che qualcuno dopo le elezioni politiche di febbraio non decida di cancellarla sul serio (in campagna elettorale ne sentiremo di promesse).
Ci sarà l'IVIE ossia l'imposta sulle propriet&agra...
Sorgerà a Tor di Valle il nuovo stadio della A.S. Roma. Un grande investimento programmato in un periodo piuttosto complicato per il settore. Favorirà lavoro ed economia.
L'investimento sullo stadio, questo sarà tutto giallorosso, segue quello già messo in atto a Torino ...
La Cina continua a stupire il mondo per la sua capacità di realizzare infrastrutture all'avanguardia e palazzi in brevissimo tempo.
Dopo l'annuncio della costruzione del grattacielo più alto del mondo in soli 90 giorni (220 piani) è stata inaugurata la linea ferroviaria ad alta...
Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini sul piede di guerra dopo che al Senato, nella legge di Stabilità, è stato azzerato il Fondo a sostegno degli affitti.
I sindacati a sostegno degli inquilini, in una nota affermano: "si tratta di un dietrofront estremamente grave dopo che la C...